.
1. COS’È IL BINARIO 95?
Il Binario 95 è un centro polivalente diurno e notturno per persone senza dimora nato nel 2006 per contrastare il cronicizzarsi nella stazione di Roma Termini dell’emarginazione sociale e offrire un punto di riferimento e di aggregazione, avviando percorsi di recupero delle capacità relazionali, creative e di reinserimento sociale. Il centro è gestito dalla Cooperativa Sociale Europe Consulting ONLUS.
2. COS’È IL “BINARIO DEI DESIDERI”?
Il “Binario dei desideri” è uno strumento di raccolta fondi: un punto d’incontro tra le necessità del Binario 95 e chi desidera sostenerle o contribuire ad alcune sue iniziative in favore degli ospiti senza dimora.
3. QUALI SONO LE SUE CARATTERISTICHE PRINCIPALI?
Si propone alla community di Binario 95 un progetto, stabilendo un obiettivo da raggiungere entro una scadenza prefissata. I potenziali sostenitori valutano la lista dei desideri e decidono se e quale dono sostenere con una somma in denaro.
Alla scadenza del progetto, se si raggiunge l’obiettivo, il Binario 95 procederà a realizzare l’iniziativa o ad effettuare l’acquisto.
4. COS’È L’OBIETTIVO?
L’obiettivo è la soglia in denaro o la quantità di doni che il Binario 95 ha fissato per realizzare al meglio il suo progetto.
5. COS’È LA SCADENZA?
La scadenza è la data entro la quale si deve raggiungere il traguardo. Un progetto scade nel momento in cui scocca la mezzanotte del giorno fissato (ad esempio: se un progetto scade il 22 marzo, c’è tempo fino alle 23.59 di quel giorno per sostenerlo). Il traguardo deve essere raggiunto o superato entro la scadenza prefissata. (Vedi dettagli al punto 19)
A seguito della realizzazione dell’iniziativa o dell’acquisto, il Binario 95 invierà ad ogni sostenitore una email per documentare l’evento o l’acquisto.
6. COME DONARE?
– Vai nella bacheca dei desideri
– scegli il dono che preferisci
– vai nella pagina dedicata cliccando sull’immagine o sul titolo e troverai informazioni sul dono e sulle modalità di donazione
– scegli quanti doni offrire e l’importo corrispondente
– inserisci nome, cognome ed indirizzo mail, che ci serviranno per tenerti informato sull’esito dell’iniziativa
– Clicca su “Dona ora” e decidi come procedere con l’acquisto: tramite carta di credito o prepagata o con il tuo conto Paypal, se ne possiedi uno.
Conserva il documento attestante la donazione per la deduzione fiscale (punto 9)
7. CHI PUÒ DONARE?
Tutte le persone maggiorenni possono donare. Se sei un’azienda c’è una pagina dedicata a te.
8. CON QUALI STRUMENTI POSSO EFFETTUARE LA DONAZIONE?
Per effettuare la donazione on line bisogna disporre di una carta di credito o ricaricabile o di un conto Paypal. È possibile donare anche tramite bonifico bancario nella pagina donazione libera.
9. POSSO SCARICARE FISCALMENTE LA DONAZIONE?
Sì, una volta concluso il pagamento, tramite carta di credito o ricaricabile, conto Paypal (oppure bonifico bancario). Per ottenere la deducibilità, i contributi devono essere versati attraverso il sistema bancario o postale o con pagamento on line con carta di credito o prepagata, allegando alla propria dichiarazione dei redditi il documento idoneo attestante il versamento effettuato.
10. OGNI QUANTO VIENE AGGIORNATA LO STATO DELLE DONAZIONI?
Le informazioni relative allo stato delle donazioni vengono aggiornate entro la successiva giornata lavorativa.
11. A CHI VANNO LE DONAZIONI?
Le donazioni vanno alla Cooperativa Sociale Europe Consulting ONLUS, che gestisce il Binario 95 e che impiegherà le somme a beneficio delle persone senza dimora accolte.
12. POSSO FARE PIÙ DI UN’OFFERTA?
Certo. Scegli dalla lista i doni che preferisci e procedi con la donazione.
13. COME POSSO ESSERE INFORMATO DELL’ANDAMENTO DEL PROGETTO?
Ogni sostenitore riceverà una mail da [email protected] alla scadenza del progetto, che lo informerà dell’esito finale. Il Binario 95 può inoltre pubblicare sui propri canali Facebook e Twitter aggiornamenti in corso d’opera, in cui documentare l’andamento del progetto.
14. COME POSSO FAVORIRE LA DIFFUSIONE? COSA POSSO FARE DI PIÙ?
- Condividi sui social network la tua donazione con l’hashtag #Binariodeidesideri
- Coinvolgi i tuoi amici per raggiungere l’intero obiettivo prefissato, tramite passaparola o tramite i social.
15. COSA SUCCEDE ALLA SCADENZA DEL PROGETTO?
Nei giorni successivi, riceverai una mail con l’esito del progetto e le foto dell’evento o acquisto realizzato. Verrà data diffusione anche sui canali Facebook e Twitter di Binario 95.
16. CHI PUÒ CONOSCERE L’AMMONTARE DELLE DONAZIONI?
Il totale delle donazioni accumulate è visibile sulla bacheca del Binario dei desideri, ma l’importo delle singole offerte non è pubblicamente visibile. La tua donazione ed i relativi aggiornamenti sul sito saranno gestiti entro il giorno lavorativo successivo alla donazione.
17. COME SI POSSONO AVERE RASSICURAZIONI SULLA CREDIBILITÀ DI BINARIO 95?
Binario 95 si basa su un forte principio di credibilità sociale. Ogni sostenitore è invitato a visitare il centro per persone senza dimora Binario 95, sito in via Marsala 95, 00185 Roma. Per essere accolti e poter organizzare una visita del centro, è importante richiedere un appuntamento al numero 06 44360793. Si può comunicare con il centro via mail [email protected] o tramite telefono, per porgere domande e avere ulteriori dettagli.
18. COSA SUCCEDE SE IL PROGETTO DA ME SOSTENUTO RAGGIUNGE L’OBIETTIVO PRIMA DELLA SUA SCADENZA?
Tutti i doni non saranno ulteriormente finanziabili.
19. COSA SUCCEDE SE IL PROGETTO DA ME SOSTENUTO NON RAGGIUNGE L’OBIETTIVO?
Qualora non si raggiungesse il 60% dell’obiettivo prefissato, le somme raccolte saranno distribuite su altri progetti e i sostenitori saranno puntualmente informati della riallocazione del loro contributo. La Cooperativa si impegna ad integrare gli importi dei progetti che dovessero essere coperti dalle donazioni oltre il 60%.